Hai voglia di un break di sole, cultura e vita mediterranea? Se ti stai chiedendo dove andare per un weekend in Spagna, la risposta potrebbe essere più semplice di quanto pensi.

Tre città — Siviglia, Valencia e Barcellona — racchiudono tutto ciò che si può desiderare in una breve fuga: storia, mare, gastronomia e quel ritmo lento e vibrante che solo la Spagna sa regalare.

Che tu parta per un lungo weekend o per una pausa rigenerante, ecco tre destinazioni perfette da vivere in ogni stagione…ma soprattutto quando hai voglia di scappare dal freddo invernale italiano.

Di seguito trovi un assaggio di cosa ti aspetta e dove approfondire i tuoi itinerari.

Prima però, ricordati di stipulare sempre un’assicurazione di viaggio, anche quando soggiorni in Europa: un imprevisto può davvero rovinare una vacanza (e diventare costoso).

Ciaomondo

Noi ci affidiamo da sempre ad Heymondo, che offre ottime coperture per salute, bagagli e voli, oltre a un’assistenza in italiano h24. Per i nostri lettori abbiamo ottenuto uno sconto del 10% sulla tua prossima polizza: chiedi subito un preventivo e viaggia senza pensieri.

Weekend in Spagna: 3 città che abbiamo amato

Siviglia: la meraviglia dell’Andalusia

cosa vedere a Siviglia in 2 giorni

“Quien no ha visto Sevilla, no ha visto maravilla”, ricordiamo ancora questa parole pronunciate dallo speaker prima della mezza maratona di Siviglia: perfette per descrivere la magia della capitale andalusa.

Siviglia è una città che si vive con i sensi: il profumo degli alberi d’arancio, il suono dei passi sui vicoli colorati del quartiere di Santa Cruz, la luce dorata che illumina la Cattedrale e la Giralda al tramonto.

Ogni angolo racconta una storia di mescolanze culturali — araba, cristiana e gitana — che si riflettono nell’arte e nella vita quotidiana.

Durante un weekend qui, non perdere la Plaza de España, uno dei luoghi più iconici d’Europa, e concediti una pausa tra le tapas di Bar Alfalfa, nel cuore del centro storico.

E se vuoi scoprire tutti i luoghi da vedere e un itinerario pronto per te, leggi la nostra guida completa: “Cosa vedere a Siviglia in 2 giorni“.

Siviglia è la meta perfetta per chi cerca un weekend autentico, caldo e pieno di emozioni. Resta la nostra città spagnola del cuore.

Valencia: dove il sole incontra la modernità

cosa vedere a Valencia in 3 giorni

Se ami le città che uniscono cultura, innovazione e vita all’aria aperta, Valencia è il posto giusto per il tuo weekend in Spagna. Qui il ritmo è rilassato, il clima è piacevole tutto l’anno e la luce del Mediterraneo rende ogni passeggiata speciale.

Ricordiamo ancora quanto fosse sorprendente visitarla a dicembre: cene all’aperto, giornate in maniche corte e un cielo così azzurro da sembrare primavera.

Valencia è una città dai mille volti: potrai ammirare la Città delle Arti e delle Scienze, un capolavoro di architettura contemporanea firmato Santiago Calatrava, ma anche perderti tra i vicoli del centro storico, dove la tradizione si mescola alla modernità.

Non dimenticare di assaggiare la paella valenciana, nata proprio qui, e se sei un appassionato di running, non puoi perderti la Ciudad del Running — un percorso iconico per chi ama correre con vista sulla città e sul mare. E naturalmente, Valencia è famosa anche per la sua maratona che si tiene a dicembre, ed è una delle più amate d’Europa.

Vuoi programmare al meglio il tuo viaggio? Dai un’occhiata alla nostra guida: “Cosa vedere a Valencia in 3 giorni“.

Valencia ti conquisterà con il suo equilibrio perfetto tra energia urbana e anima mediterranea.

Barcellona: la città che non smette mai di stupire

Sagrada Familia - Weekend in Spagna

Barcellona è una di quelle città che non deludono mai. Che tu ci sia già stato o meno, ogni ritorno regala qualcosa di nuovo. La Sagrada Familia, le case di Gaudí, le passeggiate lungo La Rambla e i tramonti sul mare del Barceloneta fanno di Barcellona una meta ideale per chi cerca arte, divertimento e atmosfera cosmopolita.

Ma Barcellona è anche tapas condivise con gli amici, street art nei quartieri più autentici come El Born o Gràcia, e locali sempre pieni di musica e sorrisi. Per un’esperienza gastronomica autentica, fermati da Euskal Etxea Taberna, nel cuore di El Born: le tapas sono irresistibili.

Vuoi scoprire come organizzare un weekend perfetto qui? Trovi tutti i nostri consigli in: “Cosa vedere a Barcellona in 2 giorni“.

Barcellona è energia pura: la città ideale per chi ama muoversi, scoprire e lasciarsi sorprendere.

La Spagna: meta idea per un weekend fuori porta

cosa vedere a Siviglia in 2 giorni - weekend in Spagna

Se ti stai chiedendo dove andare per un weekend in Spagna, la risposta dipende solo da ciò che cerchi:

  • Siviglia per chi ama la storia, la cultura e l’autenticità;

  • Valencia per chi cerca sole, innovazione e ritmo rilassato;

  • Barcellona per chi vuole vivere un mix perfetto di mare, arte e movida.

Tre città diverse, tre esperienze da vivere almeno una volta nella vita. E la cosa più bella? Tutte facilmente raggiungibili dall’Italia, anche per un weekend lungo.

Prepara la valigia leggera, lascia spazio alla curiosità e scegli la tua prossima meta spagnola. Il sole, il cibo e l’energia della Spagna ti aspettano.

Codice etico libero
Questo articolo è stato scritto sulla base della nostra esperienza personale, con informazioni veritiere che riteniamo possano esserti utili al momento di pianificare i tuoi viaggi, trekking o corse.

Tieni presente che alcuni link presenti in questo post potrebbero essere di affiliazione. Ciò significa che se acquisti uno dei prodotti qui menzionati seguendo questo link, riceveremo una piccola commissione che ci aiuterà a coprire i costi di manutenzione del sito. L'uso di questo link, tuttavia, non aumenterà il prezzo finale per te.

Informazioni sull'autore

Due cuori in viaggio, con una costante voglia di fuga. Viaggiatori zaino in spalla, amanti dello sport e della natura e che non amano lasciare i propri sogni nel cassetto. Tra una corsa e l’altra ti raccontiamo il mondo.

Ti potrebbe piacere:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *