Aggiornato il 8 Dicembre 2024 alle 11:38 am
Valencia, con il suo clima perfetto tutto l’anno, e il suo mix unico di cultura, modernità e bellezze naturali, è una destinazione perfetta per un soggiorno di tre giorni. Conosciuta come la ciudad del running è ideale per chi cerca un viaggio che unisca sport, cultura, relax, e buona cucina. In questo articolo troverai la guida completa per scoprire cosa vedere a Valencia in 3 giorni, con consigli pratici su cosa fare, dove correre, dove mangiare e come vivere al meglio questa città accogliente e dinamica.
Valencia: una città dai tanti riconoscimenti
Prima di iniziare il nostro itinerario, vale la pena ricordare alcuni importanti traguardi di Valencia:
- Capitale Europea del Turismo Intelligente 2022
- Capitale Verde Europea 2024
- Capitale del Design
Questi riconoscimenti testimoniano la capacità della città di combinare innovazione, sostenibilità e cultura.
Vedere Valencia in 3 giorni: è possibile!
Giorno 1: Centro Storico e le sue meraviglie
Il cuore della città è un intreccio di stradine medievali, piazze vivaci e monumenti storici, Valencia infatti ha uno dei più grandi centri storici d’Europa, con le sue porti medievali: le Torri di Serrano e di Quart. Dimentica quindi le mappe, lasciati trasportare dai suoi vicoli, troverai vie e piazze davvero particolari ed incantevoli come il Mercado de Tapineria, una piazzetta con locali e negozi vintage davvero carini.
Ma in particolare non perdere:
- Barrio del Carmen: un antico quartiere situato tra le mura cristiane e islamiche, perfetto per perdersi tra vicoli e murales colorati;
- Plaza de la Virgen e la Cattedrale di Valencia, dove si dice sia custodito il Santo Graal. Sali anche i suoi 207 scalini per raggiungere la torre El Miguelete per una vista panoramica della città, perfetta al tramonto;
- La Lonja de la Seda: patrimonio dell’UNESCO, questo edificio gotico è un capolavoro architettonico che racconta la storia mercantile di Valencia;
- Plaza de la Reina: una delle due piazze centrali di Valencia, perfette per una passeggiata o una pausa in uno dei tanti locali all’aperto. Ti suggeriamo una tappa nella famosa e centenaria Horchatería Santa Catalina, e prova la tradizionale horchata accompagnata dai deliziosi fartons;
- Mercado Central: un trionfo di colori e sapori locali, dove puoi acquistare prodotti freschi e provare specialità valenziane. Una tappa imperdibile nei tuoi 3 giorni a Valencia, anche per la sua splendida struttura. Si tratta di uno dei mercati coperti più grandi d’Europa. Ti consigliamo la sua visita di primo mattino, anticipando le ondate dei turisti. Aperto dal lunedì al venerdì fino alle 15.00;
- Mercado de Colón: un capolavoro modernista, progettato dall’architetto Francisco Mora Berenguer agli inizi del XX secolo, e trasformato in un mercato chic con ristoranti e locali trendy.
Giorno 2: La Ciudad de las Artes y las Ciencias e l’Oceanogràfic
Dal fascino storico, Valencia ti porta nella modernità con la Ciudad de las Artes y las Ciencias, un complesso architettonico futuristico progettato da Santiago Calatrava, ed inaugurato nel 1998. Un must per gli amanti dell’architettura e della scienza. La sua vista ti incanta e ti lascia senza parole di giorno, ma anche di notte con le sue meravigliose luci. Sicuramente un must che in un viaggio a Valencia non può mancare.
Cosa vedere:
- Oceanogràfic: il più grande acquario d’Europa, dove puoi ammirare un’infinità di pesci, delfini, squali e altre creature marine in ambienti spettacolari e con una missione di salvaguardia dell’ambiente marino, migliorando il benessere e la salute degli animali;
- Museo delle Scienze: un’esperienza interattiva adatta a tutte le età, per grandi e piccini;
- Hemisfèric: cinema digitale 3D dall’iconica forma di occhio umano;
- Palau de les Arts Reina Sofia: tempio dell’arte e della musica.
Concediti almeno cinque ore per visitare questi luoghi, oppure concentrati su quelli che ti ispirano di più.
Giorno 3: Correre ai Jardín del Turia ed esplorare Valencia in bici
Correre nei Jardín del Turia
Valencia è un vero paradiso per i runner, tanto da essere conosciuta come la Ciudad del Running. Con un clima temperato tutto l’anno, percorsi pianeggianti e una città interamente votata allo sport, correre a Valencia è un’esperienza indimenticabile per ogni appassionato.
Il punto di riferimento per i runner è senza dubbio il Jardín del Turia, uno dei parchi urbani più grandi di tutta la Spagna. Questo parco lineare di 9 km è stato creato sul vecchio letto del fiume Turia, deviato dopo un’alluvione. Oggi rappresenta un’oasi verde che attraversa la città e si snoda tra zone sportive, scorci incantevoli e percorsi immersi nella natura.
I sentieri mappati sono il sogno di ogni corridore:
- corsie dedicate ai runner: ben delimitate e con percorsi adatti a ogni livello;
- illuminazione completa: per correre in sicurezza anche di sera;
- fontane lungo il percorso: per idratarsi durante l’allenamento;
- zone sportive e aree relax: ideali per chi vuole integrare la corsa con esercizi o momenti di pausa.
Per prepararti al meglio, ti consigliamo di consultare i percorsi mappati sul sito ufficiale della Ciudad del Running.
Valencia ospita anche eventi di prestigio come la Maratona di Valencia, una delle più amate in Europa per organizzazione, atmosfera e partecipazione. Noi abbiamo avuto il piacere di correrla, ed è stata un’esperienza unica, come raccontiamo più in dettaglio qui sotto.
Valencia Marathon: la gara perfetta che ogni runner deve vivere
Se ami correre, Valencia ti accoglie a braccia aperte. Dagli allenamenti quotidiani ai grandi eventi, ogni corsa qui ti farà sentire parte di una comunità vibrante e dinamica.
Scoprire Valencia in bici
Valencia è una città bike-friendly con oltre 200 km di piste ciclabili, un vero lusso per chi come noi ama i viaggi green. Noleggia una bici e pedala attraverso i suoi quartieri, dal centro storico al porto. Ma dopo le visite culturali, rilassati sulla Playa de la Malvarrosa o sulla Playa del Cabanyal, per una pausa rigenerante.
Cosa mangiare a Valencia
Valencia è la patria della paella originale, preparata con pollo, coniglio e verdure. Ricordati che in Spagna la si mangia solo a pranzo, e non tutti i ristoranti te la propongono di sera, salvo non sia un locale prettamente turistico. L’attesa varia dai 30 ai 40 minuti, perché viene preparata al momento, ma è davvero gustosa.
Due locali che abbiamo amato a Valencia:
- Portolito Centro: un ristorante elegante con piatti della tradizione ma riproposti in chiave moderna con combinazioni esotiche;
- El Coso del Mar: situato vicino alla spiaggia, con una vista incantevole e una paella indimenticabile.
Altri piatti tipici includono la fideuà (una variante della paella con pasta) e i fartons, una lunga pasta dolce da abbinare alla loro bevanda classica l’horchata.
Cosa vedere a Valencia in 3 giorni: info utili
Come arrivare a Valencia dall’aeroporto
L’aeroporto di Valencia (VLC) dista solo 30 minuti dal centro della città. Diversi sono i modi per accedere:
- metro: le linee 3 (rossa) e 5 (verde) portano direttamente in centro in circa 20 minuti;
- autobus: la linea 150 è un’opzione economica, anche se più lenta;
- taxi o transfer privato: ideale per chi cerca la comodità.
Acquista la Valencia Tourist Card per spostarti liberamente sui mezzi pubblici senza limiti per 24, 48 o 72 ore, entrare gratis in musei comunali e ottenere sconti sulle principali attrazioni. Oppure puoi acquistare direttamente il biglietto sul bus al costo solo di 1,50€.
Per maggiori dettagli sulla Card consulta la pagina online di Visit Valencia.
Periodo migliore per visitare Valencia
Grazie al suo clima mite, Valencia è visitabile tutto l’anno. La primavera e l’autunno sono i periodi ideali, ma anche l’inverno, con le sue temperature mai troppe fredde, è perfetto per vedere in 3 giorni Valencia. I primi di dicembre ci sono ancora 17-20° gradi. Un vero sogno.
Dove dormire
Ti consigliamo di soggiornare nel centro storico per la sua comodità o nei pressi della Ciudad de las Artes y las Ciencias, come all’Hotel Valencia Oceanic Affiliato Melià, che abbiamo apprezzato per la pulizia, la vasta colazione e l’accoglienza.
Quanti giorni sono sufficienti per vedere Valencia?
Tre giorni sono perfetti per scoprire il meglio di Valencia, senza fretta. Storia, modernità, e natura ti travolgeranno. Se hai più tempo, puoi esplorare i dintorni, come il Parco Naturale dell’Albufera.
Valencia, con il suo clima, la sua vivacità e il suo fascino, ci ha letteralmente conquistato. Una di quelle città dove inevitabilmente abbiamo pensato, “ma qui potremmo proprio viverci”. Ogni viaggio lascia il segno, e qui è rimasto sicuramente il desiderio di tornare.
Ringraziamo Visit Valencia e l’Ente del Turismo Spagnolo per questo piacevole invito. Pianifica il tuo viaggio e scopri cosa vedere a Valencia in 3 giorni per vivere un’esperienza indimenticabile!