Aggiornato il 12 Febbraio 2025 alle 10:25 am
La Valencia Marathon è una delle gare più amate al mondo, una maratona che ogni runner dovrebbe correre almeno una volta nella vita. Con il suo percorso pianeggiante, il clima ideale e il calore unico della città e dei suoi abitanti, Valencia si distingue come una destinazione perfetta per gli amanti della corsa. Una di quelle maratone ideali per cercare il proprio personal best. Non a caso Valencia si è guadagnata il titolo di Maratona Perfetta.
Abbiamo avuto il piacere di parteciparvi quest’anno, e non potremmo essere più entusiasti di raccontarvi questa incredibile esperienza. Valencia ci ha regalato emozioni uniche. Per me è stata l’occasione di raggiungere il mio personal best, mentre Davide, nonostante un mese di stop a causa di un infortunio, ha tagliato il traguardo con grinta e determinazione, confermando il motto: “Never Give Up”.
Ma prima di iniziare, se non ci conosci: noi siamo Lara e Davide. Amanti dei viaggi, della corsa e in generale delle attività outdoor e in natura. In questo blog troverai un mix di queste nostre 3 passioni, seguici sui nostri canali social Instagram e Facebook per non perdere i prossimi aggiornamenti!
Perché correre la Valencia Marathon?
La Maratona di Valencia è considerata una delle più veloci e organizzate al mondo. Ecco i motivi per cui è tanto amata.
1. Percorso pianeggiante e veloce
Valencia è sede di una delle 3 maratone più veloci al mondo. I 42,195 km si snodano tra le bellezze della città, partendo e concludendosi nello spettacolare scenario della Ciudad de las Artes y las Ciencias, un arrivo che sembra uscito da una cartolina, uno dei più affascinanti e unico nel suo genere, con il suo lungo tappeto blu sopra le acque dell’Hemisferic e un tifo da stadio. Lungo il percorso si attraversano il porto, il centro e le strade più caratteristiche della città, accompagnati dal costante incitamento di “¡Vamos, vamos!” e “¡Ánimo, ánimo!”.
2. Ottima organizzazione
Ogni aspetto della Valencia Marathon è curato nei minimi dettagli: partenze scaglionate, rifornimenti regolari, e volontari sempre pronti ad incitarti.
3. Calore del pubblico
Il pubblico è la la parte più importante di ogni maratona e il pubblico valenciano è il cuore pulsante della gara. Ogni runner viene sostenuto a gran voce, cercando anche il tuo nome sul pettorale, regalando una carica di energia ineguagliabile, soprattutto quando i chilometri cominciano a pesare sulle gambe. Questo incitamento fa sicuramente la differenza.
4. Clima ideale
Valencia è una città baciata dal sole tutto l’anno e la gara si svolge a dicembre, con temperature medie tra i 12 e i 17°C, la temperatura perfetta per correre una maratona. Difficile trovare tempo migliore a dicembre.
La nostra esperienza alla Valencia Marathon
Raggiungere il mio personal best è sempre un sogno oltre ad una sfida emozionante. Ci sono stati alcuni momenti difficili lungo il percorso, ma grazie al tifo incredibile e agli ultimi chilometri in leggera discesa, sono riuscita a ritrovare il ritmo e chiudere con un tempo di 3:21. È stata un’emozione indescrivibile, che porterò sempre nel cuore, amplificata dalle lacrime condivise durante l’inno iniziale, quando la città ha reso omaggio a chi ha sofferto per il DANA.
Per Davide, la Valencia Marathon è stata una sfida di resilienza. Dopo un mese di stop per infortunio, non doveva neppure partire e invece ha deciso di partecipare ugualmente e dare il massimo, portando a casa una gara che sembrava impossibile. Ha corso con il cuore, dimostrando che con determinazione tutto è possibile. Quest’anno, ogni runner che tagliava il traguardo contribuiva con 3 euro al fondo DANA, a sostegno della comunità locale colpita da recenti calamità. Un motivo in più per Davide di spingere fino all’ultimo metro.
Perché scegliere Valencia Marathon: la città dei runners
Se sei un runner e cerchi una maratona che unisca bellezza, organizzazione e prestazioni, la Valencia Marathon è la scelta giusta. Oltre alla gara, potrai vivere la città, gustare la sua cucina (la paella originale è nata qui!) e scoprire un luogo che sa come accogliere gli sportivi. Cosa che ci piacerebbe ritrovare anche in altre città ma non sempre è così.
Non a caso Valencia è conosciuta come la Ciudad del Running. Oltre alla maratona e altri importanti eventi sportivi, Valencia è il paradiso dei runner, grazie ai Jardín del Turia, un parco lineare di 9 km perfetto per allenarsi. I sentieri sono mappati, illuminati e corredati di fontane per idratarsi, rendendo ogni corsa un’esperienza piacevole e sicura. È una città che vive e respira running, come abbiamo già raccontato nel nostro articolo “Cosa vedere a Valencia in 3 giorni”.
Valencia Marathon: consigli utili
Se stai pensando di correre la Valencia Marathon, ecco alcuni consigli pratici:
- iscrizioni: prenota il tuo pettorale il prima possibile. I posti sono limitati o meglio, si esauriscono in fretta, anzi collegati subito al sito online appena scatta l’ora di apertura;
- alloggio: scegli un hotel vicino alla partenza, meglio se convenzionato con la maratona, per usufruire di servizi come colazione anticipata, check-out tardivo, consegna del pettorale in camera, come all’Hotel Valencia Oceanic Affiliato Melià;
- dove mangiare: molti ristoranti offrono menù bilanciati e salutari con il loro “menù per corridore” per i runner nei giorni precedenti la gara. Se cerchi un ottimo piatto di pasta italiano, prova “Al solito posto”;
- pacchetti viaggio: se preferisci affidarti a un servizio completo, il sito Welcome to Valencia offre pacchetti dedicati ai partecipanti alla maratona. Penserà a tutti i servizi di cui hai bisogno per il tuo viaggio e soggiorno a Valencia e così potrai vivere al meglio la gara e il tuo soggiorno in questa meravigliosa città.
Valencia ci ha conquistato
Valencia è una città che entra nel cuore. La sua maratona ci ha regalato emozioni indimenticabili, superando ogni aspettativa.
Se sei un runner, la Valencia Marathon è una gara che non puoi perdere. Perché si corre per sfidare sé stessi, ma anche per vivere emozioni che lasciano il segno. E l’emozione di tagliare il traguardo a Valencia è unica. Non solo per la bellezza della corsa, ma per l’esperienza completa che Valencia offre: una città che celebra ogni atleta e che ti fa desiderare una cosa sola… quando torniamo?
“La felicità non è qualcosa di già pronto, ma il frutto delle nostre azioni.” Dalai Lama