Il Marocco è una terra dai mille volti, con una straordinaria varietà di paesaggi che spaziano dalle spiagge dorate dell’Atlantico alle maestose dune del Sahara, passando per le montagne dell’Atlante e le affascinanti città imperiali. Esplorare questo Paese in autonomia è fondamentale, ma soprattutto è un’esperienza che lascia il segno, e il modo migliore per farlo è senza dubbio noleggiando un’auto. Con questa guida ti forniremo tutte le informazioni pratiche e i consigli necessari per il noleggio auto in Marocco e per pianificare il tuo viaggio, godendo di ogni chilometro e scoprendo luoghi che a volte sarebbero difficili da raggiungere.

Perché scegliere il noleggio auto in Marocco?

Noleggio auto in Marocco

Se come noi ami viaggiare in libertà ed essere libero da eventuali orari, il noleggio auto in Marocco è certamente la scelta più intelligente da intraprendere. Potresti anche optare per i trasporti pubblici, ma spesso si limitano ai percorsi principali e con orari rigidi, rendendo difficile raggiungere le attrazioni meno turistiche.

In auto invece i vantaggi sono vari, sicuramente i principali sono:

  • libertà di movimento: puoi pianificare il tuo itinerario secondo i tuoi tempi e ritmi;
  • accesso a luoghi remoti: puoi esplorare destinazioni remote come le Gole del Dades e del Todra, Merzouga o Midelt, famosa per le mele ma anche per i suoi panorami suggestivi, che pochi conoscono;
  • flessibilità è la parola d’ordine: puoi scegliere l’itinerario che preferisci, fare soste quando vuoi e goderti tutti i panorami da cartolina lungo le strade.

Inoltre, il Marocco ha una rete stradale sorprendentemente buona, con autostrade moderne che collegano le principali città e strade secondarie in buone condizioni per raggiungere le destinazioni più lontane, rendendo così il viaggio piacevole e sicuro.

Noleggio auto in Marocco: dove?

Puoi scegliere di noleggiare un’auto in uno dei principali aeroporti, tra cui:

  • Marrakech: ideale per iniziare un viaggio verso il deserto o esplorare la regione dell’Atlante;
  • Casablanca: punto strategico per chi desidera visitare Rabat, Fes o Meknes;
  • Agadir: perfetto per un viaggio lungo la costa atlantica;
  • Fès: ottimo per immergersi nelle città imperiali e nella cultura marocchina.

Ti consigliamo di utilizzare la piattaforma online di Discovercars.com per confrontare prezzi e compagnie, garantendo offerte competitive e recensioni affidabili.

DiscoverCars.com

Cose da sapere prima di noleggiare un’auto in Marocco

Noleggio auto in Marocco

1. Requisiti per il noleggio

Per noleggiare un’auto in Marocco sono necessari:

  • patente di guida: in Marocco è sufficiente la patente italiana;
  • età minima: l’età minima per noleggiare un’auto in Marocco è 21 anni, ma alcune agenzie, applicano restrizioni o tariffe aggiuntive per i conducenti sotto i 25 anni;
  • carta di credito: necessaria per il deposito cauzionale e dev’essere intestata al conducente di guida. Verifica che abbia un plafond sufficiente per coprire il blocco. Non sono accettate carte di debito.

2. Assicurazioni

Prima di firmare il contratto, controlla attentamente le condizioni dell’assicurazione. Ti consigliamo sempre di:

  • optare per una copertura completa per evitare costi imprevisti;
  • verificare che l’assicurazione includa la protezione contro danni ai vetri e ai pneumatici, particolarmente utili sulle strade sterrate.

3. Rifornimento carburante

Le stazioni di servizio sono frequenti lungo le principali arterie, ma più rare nelle zone remote. Assicurati di fare il pieno prima di avventurarti nel deserto e ricordati che non tutti hanno il bancomat.

4. Altri consigli per il noleggio auto in Marocco

Ulteriori suggerimenti utili per il tuo noleggio auto in Marocco:

  • prenota in anticipo: soprattutto durante l’alta stagione (primavera e autunno), per ottenere le migliori tariffe;
  • controllo del veicolo: al momento del ritiro verifica sempre se ci sono dei danni e segnala eventuali anomalie, in particolare scatta qualche foto per sicurezza.

Guidare in Marocco è pericoloso?

Stile di guida

Noleggio auto in Marocco

Guidare in Marocco è semplice e le strade sono bene tenute, tuttavia la guida marocchina è particolarmente caotica, specialmente a Marrakech. Il traffico può essere intenso, ma in particolare presta attenzione agli scooter, bici, carri che potrebbero sbucare all’improvviso. Un problema comunque che abbiamo riscontrato solo qui. Fuori città, invece, la guida è più rilassante e le strade sono generalmente ben mantenute.

Ovviamente pianifica con attenzione l’itinerario prima di partire, che non incappi in qualche strada sterrata dove sarebbe necessario l’utilizzo di un fuoristrada.

Limiti di velocità e controlli

La cosa più importante e da non sottovalutare sono i limiti di velocità in Marocco. Sono molto bassi, e devi rispettarli sempre, perché i controlli di velocità sono molto frequenti e sarebbe spiacevole poi imbattersi in qualche multa durante il viaggio.

In particolare ad ogni ingresso del paese, c’è quasi sempre un posto di blocco, guida con molta calma e attraversalo quando hai il benestare della polizia. Sicuramente potrebbe essere utile avere un GPS sempre accesso che ti segnali la presenza di autovelox o polizia, per noi l’app di Waze è stata fondamentale.

I limiti di velocità sono:

  • in città: 40-60 km/h;
  • fuori città: 90 km/h;
  • autostrade: 120 km/h. Attenzione i pedaggi si pagano solo in contanti o con carta di credito marocchina.

Consigli per qualche itinerario imperdibile con l’auto in Marocco

1. Da Marrakech al deserto di Merzouga

Dormire nel deserto

Un itinerario classico che ti porterà attraverso il meraviglioso passo Tizi n’Tichka, le Kasbah di Ait Ben Haddou, Ouarzazate e le Gole del Todra e del Dades prima di arrivare al deserto del Sahara. Questa è decisamente un’esperienza indimenticabile per chi ama la natura e l’avventura. Si tratta infatti di una delle parti del viaggio in Marocco che più abbiamo amato.

2. La costa Atlantica

Se sei alla ricerca del mare e di onde per praticare del surf, allora noleggia un’auto ad Agadir e guida verso nord, passando per Essaouira e le spiagge di Taghazout.

4. Il tour delle città imperiali

Altro tour imperdibile è la visita alle città imperiali, passando per Rabat, Meknes, Fès e Marrakech. Ogni città offre una storia diversa ed unica, ma soprattutto una medina affascinante da esplorare.

Se hai più giorni a disposizione puoi aggiungere al tuo viaggio altre due soste interessanti: Casablanca per ammirare la Moschea di Hassan II e Chefchaouen, la perla blu del Marocco.

5. Itinerario 10 giorni in Marocco

Oppure puoi seguire il nostro itinerario di viaggio, dove abbiamo ammirato le città imperiali, l’Alto Atlante e ovviamente il deserto del Sahara. Uno degli on the road più incredibili che finora abbiamo percorso.

Domande frequenti sul noleggio auto in Marocco

È sicuro guidare in Marocco?

Sì, è sicuro, soprattutto nelle aree turistiche. Ma come abbiamo detto prima, fai molta attenzione alla segnaletica e ai limiti di velocità.

Devo noleggiare un’auto 4×4?

Non necessariamente. Per le strade principali e la maggior parte delle destinazioni, un’auto normale è sufficiente. Tuttavia, un 4×4 è consigliato per esplorare il deserto o aree molto remote, ma in questo caso ti consigliamo di affidarti ad una guida.

Posso attraversare il confine con un’auto a noleggio?

Solitamente non è consentito portare l’auto fuori dal Marocco, ma verifica le politiche della compagnia di noleggio se hai necessità particolari.

Itinerario Marocco

Noleggiare un’auto in Marocco è una scelta semplice ed è sicuramente l’idea migliore per vivere il Paese in modo più autentico e secondo le tue tempistiche.

Grazie a piattaforme come Discovercars.com, puoi scovare l’offerta migliore per il tuo viaggio on the road in Marocco, e vivere così un’esperienza senza pensieri in questa meravigliosa terra dai mille volti.

DiscoverCars.com

Non dimenticare di consultare gli altri articoli sul Marocco disponibili sul blog. Troverai tanti spunti e consigli utili per rendere la tua avventura ancora più speciale.

Non ti resta che partire, buon viaggio!

Informazioni sull'autore

Due cuori in viaggio, con una costante voglia di fuga. Viaggiatori zaino in spalla, amanti dello sport e della natura e che non amano lasciare i propri sogni nel cassetto. Tra una corsa e l’altra ti raccontiamo il mondo.

Ti potrebbe piacere:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *