Mostra: 1 - 10 of 90 RISULTATI
Rifugio Calvi Sappada
Trekking

Escursioni a Sappada: le nostre 5 camminate preferite

Sappada è stato il nostro primo vero incontro con la montagna. Negli anni è diventato molto più di una semplice destinazione: è casa, rifugio, un punto fermo. Anche se nel tempo ci siamo innamorati di tanti altri luoghi, qui torniamo sempre. Perché certi posti, più che luoghi, sono emozioni che restano. Per questo abbiamo deciso …

Escursione Rifugio Gardenaccia
Trekking

Escursione rifugio Gardenacia e Cima Col Plö Alt da Badia

Dopo un po’ di tempo siamo tornati a Badia, nel cuore dell’Alta Badia, e mentre Davide era impegnato al Dolomites Bike Day, io mi sono concessa un itinerario davvero speciale: l’escursione al rifugio Gardenacia e alla Cima Col Plö Alt. Un trekking panoramico, poco frequentato, immerso nel suggestivo gruppo dolomitico del Puez-Odle. Sì, esistono ancora …

Rifugio Bergamo
Trekking

Rifugio Bergamo dalla Val di Tires: come arrivare

Nella nostra bucket list di trekking, da tempo avevamo un obiettivo: raggiungere il rifugio Bergamo, in tedesco conosciuto come Grasleitenhütte, partendo da Tires, risalendo la splendida e selvaggia Val Ciamin, nel cuore del Catinaccio, precisamente nella zona più tranquilla del Parco Naturale Sciliar-Catinaccio. Un’escursione di media difficoltà per il dislivello, ma capace di ripagare ogni …

Malga Cere - cosa fare in Valsugana
Trekking

Malga Cere: escursione facile in Val Calamento

Se anche tu ami i luoghi autentici, lontani dal turismo di massa e immersi nella natura incontaminata, allora preparati: oggi ti portiamo in un’escursione facile ma ricca di emozioni nel cuore del Lagorai, alla scoperta di malga Cere, in Val Calamento, una laterale poco conosciuta della Valsugana. Un’escursione facile in Valsugana, perfetta per tutti: ideale …

Trekking sulle Dolomiti
Destinazioni Italia Trekking

La montagna è di tutti, ma non è per tutti: è per chi la rispetta

Negli ultimi anni, le montagne italiane – in particolare le nostre amate Dolomiti – hanno registrato un aumento significativo di escursionisti. Tuttavia, non tutti affrontano la montagna con la giusta preparazione e il rispetto che merita. Nel 2024, il Soccorso Alpino ha effettuato oltre 12.000 missioni, assistendo quasi altrettante persone. Spesso, questi interventi sono stati …

Rifugio Lunelli
Trekking

Rifugio Lunelli: passeggiata invernale facile in Val Comelico

Oggi ti portiamo tra le Dolomiti più autentiche, lontano dal turismo di massa. Siamo in Val Comelico, immersi nel silenzio della montagna nella sua essenza più pura, per una facile passeggiata invernale fino al rifugio Lunelli. Se ami le escursioni tranquille, avvolte nella magia della neve e della natura incontaminata, continua a leggere questo articolo. …

Baita Messnerjoch
Trekking

Baita Messnerjoch: trekking invernale da San Cipriano

Se pensi che raggiungere la baita Messnerjoch sia solo una semplice passeggiata dal Passo Nigra, preparati a un trekking più suggestivo, tra pini carichi di neve e maestose viste. In questo articolo ti portiamo a scoprire un percorso meno battuto, soprattutto nella prima parte, ma incredibilmente affascinante: il trekking invernale da San Cipriano in Val …

Rifugio Bonner Hütte
Trekking

Rifugio Bonner Hütte: trekking invernale da Dobbiaco

Se sei un appassionato di trekking invernale e desideri scoprire uno dei rifugi più panoramici delle Dolomiti, il rifugio Bonner Hütte è la meta ideale per te. Situato a 2.340 metri di altitudine sul versante soleggiato di Dobbiaco, sotto il Corno di Fana, questo rifugio offre una vista unica sulle Tre Cime di Lavaredo e …

Cinema delle Odle
Trekking

Escursione invernale in Val di Funes: da Ranui al rifugio delle Odle

Se sei un amante delle ciaspolate e dei paesaggi da togliere il fiato, il percorso da Ranui al rifugio delle Odle — conosciuto anche come Geisleralm o “Cinema delle Odle” — è un’esperienza imperdibile. Questo percorso, immerso nel Parco Naturale Puez-Odle, rappresenta un’escursione invernale in Val di Funes, tra le più belle. Durante l’inverno infatti, …

Escursione ad anello Monte Cavone
Trekking

Escursione ad anello Monte Cavone: una ciaspolata imperdibile

Se ami le escursioni invernali e panoramiche e, come Lara, hai un amore incredibile verso il Gruppo del Catinaccio, questa escursione ad anello sul Monte Cavone è un’esperienza da non perdere. Il percorso ti porterà fino al rifugio Tschafon, passando per il suggestivo laghetto Wuhnleger e regalando panorami spettacolari verso il Catinaccio, lo Sciliar,  la Valle …