Aggiornato il 10 Maggio 2023 alle 09:21 am

Non c’è viaggio che si rispetti se non si passa anche per il suo palato. Amiamo assaggiare i gusti locali e calarci nelle usanze del posto. E quando si pensa alla Francia, a Parigi, e al suo cibo, subito saltano in mente alcune pietanze. Ma cosa mangiare a Parigi? Chiudi gli occhi e pensa di essere proprio in questa splendida città. Quali profumi senti?

Leggi l’articolo e vediamo se abbiamo raggiunto i tuoi stessi pensieri. Arriva fino alla fine anche per trovare dei consigli per mangiare risparmiando.

Viaggio di gusto tra le specialità Parigine

  1. Croissant e Pain au Chocolat

Pain au Chocolat

Non è un buongiorno, se non con un’abbondante colazione e, i francesi lo sanno bene. Con i loro croissant di pasta sfoglia lievitata e tanto, tanto, tantissimo burro. Il croissant rigorosamente vuoto, mentre il Pain au Chocolat ha all’interno strati o gocce di cioccolato.

Una volta assaggiato, lo vorrai riprendere tutti i giorni, soprattutto se appena sfornato. Ne abbiamo ancora tanta nostalgia.

  1. La Baguette, il vero must!

cosa mangiare Parigi - baguette

Per i francesi è una cosa molto seria, tanto da aver creato un concorso annuale. Dimentica quella che mangi qui in Italia. La baguette a Parigi è un vero e proprio capolavoro. Croccante all’esterno e morbida al suo interno. Vuota o condita è sempre deliziosa.

La migliore l’abbiamo assaggiata a Montmartre, presso la Boulangerie Au Levain d’Antan, in 6 Rue des Abbesses, vincitore tra l’altro del concorso del 2011. E abbiamo capito subito il perché!

Facilmente raggiungibile anche con la metro, dove c’è proprio la fermata Des Abbesses.

  1. Le crêpe

cosa mangiare a Parigi - crepe

Dopo il croissant e la baguette non puoi sfuggire dall’assaggiare una crêpe. Che sia dolce o salata, è un simbolo della cucina francese al quale è impossibile resistere.

Le trovi un po’ ovunque: bar, ristoranti, le crêperies, ma prenderla in un chioschetto da portare a passeggio ha tutto un altro sapore! E diventa una di quelle cose che mangeresti a qualsiasi ora del giorno e della notte.

  1. I macarons

macarons

Piccoli biscottini colorati, dalle tonalità pastello o più accese e ripieni di creme sempre diverse. Una volta assaggiato il primo, sarà difficile fermarsi. Un po’ come le ciliegie: uno tira l’altro.

Un consiglio: cercali in una delle tante pâtisserie nelle vie meno turistiche, per non spendere un patrimonio.

Cosa mangiare a Parigi: altre tips & consigli per mangiare risparmiando!

Certo, mangiare a Parigi non è proprio economico, ma c’è sempre l’alternativa etnica per non svuotare il proprio taccuino.

Parigi ha infatti un’offerta davvero ampia di street food e cucina etnica. Africano, marocchino, coreano, thailandese, la scelta è vasta basta solo decidere che gusti assaggiare. In particolare al quartiere di Butte-aux-Callies, troverai una varietà infinita di ristoranti etnici da soddisfare ogni tua voglia culinaria.

Tra l’altro questo è un quartiere fantastico da visitare per la sua street art, lo raccontiamo qui: “Street art a Parigi: il quartiere di Butte-aux-Callies“.

Inoltre:

  • al ristorante non chiedere mai l’acqua, solitamente ti portano quella in caraffa gratis. Se ordini quella minerale, potrebbe costarti molto cara. Noi ti abbiamo avvisato;
  • usa l’app “The Fork” per prenotare un tavolo con un click e approfittare di eventuali promozioni anche dal 20% al 50% sul tuo conto, non male vero?

Ora dicci, hai pensato ai nostri stessi piatti? Sei più da team crêpe o team baguette?

Per rimanere sempre aggiornato, seguici anche nei nostri canali social: Facebook e Instagram.

Codice etico libero
Questo articolo è stato scritto sulla base della nostra esperienza personale, con informazioni veritiere che riteniamo possano esserti utili al momento di pianificare i tuoi viaggi, trekking o corse.

Tieni presente che alcuni link presenti in questo post potrebbero essere di affiliazione. Ciò significa che se acquisti uno dei prodotti qui menzionati seguendo questo link, riceveremo una piccola commissione che ci aiuterà a coprire i costi di manutenzione del sito. L'uso di questo link, tuttavia, non aumenterà il prezzo finale per te.

Informazioni sull'autore

Due cuori in viaggio, con una costante voglia di fuga. Viaggiatori zaino in spalla, amanti dello sport e della natura e che non amano lasciare i propri sogni nel cassetto. Tra una corsa e l’altra ti raccontiamo il mondo.

Ti potrebbe piacere:

4 commenti

  1. Io sono sia team crepe che team baguette, ma anche team pain au chocolat! Non amo invece i macarons perché li trovo troppo dolci per i miei gusti – magari ne esiste una versione salata al Roquefort 😉
    Non torno a Parigi da tantissimo tempo ma è nei miei progetti, per cui i vostri consigli sono utlissimi!

  2. Sono da poco tornata da Parigi e purtroppo non ho avuto modo di assaggiare nessuna crepes che peccato! Sarà per la prossima volta! Le colazioni nei forni sono state sempre buonissime, che meraviglia ammirare le vetrine già! I macarones per il mio gusto sono un po’ troppo dolci, ma quanto sono carini!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *