Aggiornato il 8 Aprile 2025 alle 04:43 pm

Se ami il cibo asiatico perché non provare un corso di cucina balinese durante il tuo viaggio a Bali?

Abbiamo chiacchierato, tritato, annusato e, soprattutto, assaggiato piatti deliziosi. Scoprire le combinazioni di spezie della cucina indonesiana è stato affascinante: una cucina complessa, ma dai sapori intensi e indimenticabili.

Una delle esperienze più piacevoli che potevamo fare, direttamente con l’intera famiglia del villaggio, tra chiacchiere e profumi.

Accendi i fornelli che inizia il corso di cucina balinese!

Dove fare un corso di cucina balinese a Ubud

Ad Ubud, cuore spirituale di Bali, troverai numerose scuole e ristoranti che propongono corsi. Noi abbiamo scelto di prenotare il nostro corso di cucina balinese direttamente online con Civitatis, ed è stata un’esperienza autentica e divertente.

La giornata inizia al mercato di Gianyar

Il corso ha avuto inizio con una visita al mercato tradizionale di Gianyar, il secondo più grande dell’isola. Passeggiare tra bancarelle colorate, piene di fiori, spezie e prodotti locali è un’immersione immediata nella vita quotidiana balinese. Solitamente una delle attività primarie che facciamo in ogni nuovo luogo che visitiamo.

Sebbene gli odori siano a tratti pungenti (e non sempre gradevoli!), il cuoco ci ha guidati nella scelta degli ingredienti, spiegandone l’utilizzo e i benefici. Un vero viaggio tra profumi e colori.

Bali

Il riso: base della cucina indonesiana

Dopo il mercato, ci siamo fermati in una risaia. Qui ci hanno spiegato il sistema di irrigazione e semina, mostrando quanto il riso sia fondamentale per la gastronomia locale, così come lo è il pane per noi italiani.

Mani in pasta: la lezione di cucina balinese

Poi, grembiuli indossati, siamo passati ai fornelli. Il bello? Non è stata una semplice dimostrazione, ma un’esperienza pratica e partecipativa: ognuno ha cucinato con le proprie mani. Abbiamo preparato piatti tipici balinesi e, naturalmente, alla fine li abbiamo gustati insieme. Una vera festa per il palato!

Corso di cucina

Perché fare un corso di cucina balinese

Partecipare a un corso di cucina balinese è un modo unico per connettersi con i locali, capire meglio le tradizioni culinarie e portare a casa ricordi (e ricette!) indimenticabili. Anche se non sei un amante dei fornelli, ti assicuriamo che ne varrà la pena.

E tu? Hai mai fatto un corso di cucina durante un viaggio? In quale paese dovremmo provare a rimetterci ai fornelli?

 

corso cucina civitatis

Informazioni sull'autore

Due cuori in viaggio, con una costante voglia di fuga. Viaggiatori zaino in spalla, amanti dello sport e della natura e che non amano lasciare i propri sogni nel cassetto. Tra una corsa e l’altra ti raccontiamo il mondo.

Ti potrebbe piacere:

12 commenti

  1. Avete fatto benissimo, credo sia stata una esperienza fantastica! Adoro sperimentare cose di questo tipo, ma una lezione di cucina con i locals mentre sono all’estero ancora mi manca! PS non conoscevo il vostro blog, complimenti!

  2. Avevamo letto di queste cooking class a Bali e ci sarebbe piaciuto partecipare; ma poi avevamo poco tempo e c’erano troppe cose da vedere, quindi ci abbiamo rinunciato!

  3. Queste sono proprio le tipologie di esperienze che mi piace sperimentare in viaggio! Vorrei trovare un corso simile in ogni paese che visito, anche perchè comunque quando torno a casa provo a rifare i piatti assaggiati in vacanza! Con una preparazione simile fatta in loco sarebbe ancora più semplice.

  4. Bellissima idea! Non ci ho mai pensato! Adoro assaggiare, impazzisco per lo street food e non mi tiro mai indietro davanti a gusti nuovi. Imparare a cucinarli sul posto mi piacerebbe moltissimo.

  5. Quando viaggio amo immergermi nella cultura del luogo e fare esperienze particolari come tour in luoghi non scontati e… Esperienze enogastronomiche! Avete fatto benissimo, è sicuramente un’esperienza che non dimenticherete!

  6. Quando si parla di Bali io arrivo, siete stati davvero bravi a provare a realizzare qualche ricetta balinese, vi aspetto presto per festeggiare insieme con un bel nasi goreng

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *