Aggiornato il 28 Marzo 2025 alle 11:40 am

Oggi ospitiamo Gian Luca Sacilotto fondatore della Run for Children Treviso, la manifestazione podistica ludico-motoria che sostiene il progetto della LILT Giocare in Corsia” e che ritorna il 12 settembre 2025 con la sua ottava edizione.

Benvenuto su Viaggia Corri Sogna! La prima edizione è stata nel 2017 e i numeri sono stati subito importanti con più di 1000 partecipanti. Da dove è nata l’idea?

I runners si sa, sono una grande community e sempre in aumento. Siamo molto bravi a fare gruppo e quindi ho pensato perché non unire le nostre forze e creare qualcosa che faccia del bene? Non sapevo realmente cosa stavo facendo, lo ammetto. Mi interessava solo creare un evento con il solo scopo di fare beneficienza al 100%.

Così, grazie alle varie conoscenze, sono riuscito ad organizzarlo coprendo tutte le spese con gli sponsor e donando l’intero ricavato dell’iscrizione alla Run for Children.

Treviso

Ci spieghi cos’è esattamente il progetto “Giocare in corsia”?

É un progetto della Lilt, dove circa 200 volontari sono impegnati ormai dal 1994 a portare il gioco nei reparti di pediatria degli ospedali di Treviso e Conegliano, per portare loro dei piccoli sorrisi. L’obiettivo primario è rendere con il gioco questi ambienti ospedalieri meno difficili, e cercare di offrire un’opportunità di svago e divertimento a questi bambini.

Immaginiamo che dietro a questa corsa, ci sia parecchio lavoro dietro. Chi sono tutti questi volontari?

Il Team “direttivo” comprende oltre me, Fabio Simionato e Norma Pezzutto, presenti fin dalla prima edizione, oltre ad altre persone, ma soprattutto AMICI, che nel corso delle ultime edizioni hanno dato un contributo fondamentale: Alberto (logistica), Cecilia, Francesca, Ines, Martina (iscrizioni), Elena, Irene (volantinaggio), Mauro 1 (addetto stampa), Mauro 2 (responsabile volontari Protezione Civile), Filippo (comunicazione).

run for children

C’è inoltre una collaborazione ormai storica con la società sportiva HRobert Running Team di Roberto Mattiuzzo e ovviamente il patrocinio del Comune di Treviso. E infine ci sono circa 90 volontari che mi aiutano, soprattutto runners che rinunciano quel giorno alla griglia di partenza per la realizzazione di questo evento. L’unione fa la forza, e anche questi aiuti mi rendono assai felice. Perché realizzarlo è davvero impegnativo, ma tutti sono pronti a rispondere al richiamo della beneficienza. Diciamo che il mondo del podismo trevigiano si è mobilitato tantissimo per questo evento, creando una vera sinergia.

Con le prime 7 edizioni avete donato all’incirca 150.000 euro, diremmo un vero successo. Se la memoria non ci inganna c’è sempre stato un crescente numero di iscritti e si è sempre respirato una vera e propria aria di festa e di solidarietà. Come prevedi andranno le prossime iscrizioni? Hai qualche sorpresa già da anticipare?

Speriamo sempre di superare i 2.000 iscritti. I conti sono presto fatti con noi: 2.000 iscritti significa 20.000 euro a LILT-Giocare in Corsia. Tutto dovrebbe rimanere come le precedenti edizioni, ma siamo sempre dei vulcani in pieno movimento, quindi non si sa mai, le novità possono essere sempre dietro l’angolo.

IMPORTANTE: LA MANIFESTAZIONE E’ “CAMMINATORI FRIENDLY”. BEN VENGANO NELLA MANIERA PIU’ ASSOLUTA NORDIC WALKERS E CAMMINATORI IN GENERALE.

Treviso

Quale messaggio lanciamo ai nostri lettori perché si iscrivano subito?

Con la vostra iscrizione donate un sorriso ad ogni bambino. Uniamo le nostre forze per rendere questo evento speciale non solo per chi ci partecipa ma soprattutto per chi riceverà questa donazione

Il costo d’iscrizione è sempre di 10,00 Euro DEVOLUTI 100% a LILT Lega Italiana Lotta Tumori – Giocare in Corsia

Run for Children Treviso: come iscriversi

Puoi iscriverti online sul sito di Endu.net,  oppure nei seguenti punti di iscrizione diffusi in tutta la Provincia:

  • TATO BAR – Viale Brigata Treviso, 34 Treviso
  • 1/6H SPORT – Viale IV Novembre, 84/b, Treviso
  • LILT – GIOCARE IN CORSIA – Via Venzone, 7 Treviso
  • TREVISO ASSICURA – Viale Vittorio Veneto, 3 Treviso
  • FARMACIA CALMAGGIORE – Calmaggiore, 24 Treviso
  • STUDIO DENTISTICO CAMPION – Viale Felissent, 82/A Treviso
  • FARMACIA PATELLI – Piazza del Quartiere Latino, 18/21 Treviso
  • FARMACIA SANTARELLO – Via Trento Trieste, 23 Zero Branco TV
  • FARMACIA DI VARAGO – Via Trevisana, 43 Maserada sul Piave TV
  • FARMACIA DI VISNADELLO – Via Gritti, 41 Spresiano TV

Continua a seguirci e registrati alla nostra newsletter per rimanere aggiornato su altri possibili eventi.

Codice etico libero
Questo articolo è stato scritto sulla base della nostra esperienza personale, con informazioni veritiere che riteniamo possano esserti utili al momento di pianificare i tuoi viaggi, trekking o corse.

Tieni presente che alcuni link presenti in questo post potrebbero essere di affiliazione. Ciò significa che se acquisti uno dei prodotti qui menzionati seguendo questo link, riceveremo una piccola commissione che ci aiuterà a coprire i costi di manutenzione del sito. L'uso di questo link, tuttavia, non aumenterà il prezzo finale per te.

Informazioni sull'autore

Due cuori in viaggio, con una costante voglia di fuga. Viaggiatori zaino in spalla, amanti dello sport e della natura e che non amano lasciare i propri sogni nel cassetto. Tra una corsa e l’altra ti raccontiamo il mondo.

Ti potrebbe piacere:

4 commenti

  1. Ma che belle queste iniziative solidali! Una corsa tutta per i bimbi e per i reparti pediatrici, una bella occasione per stare insieme e per fare del bene! Davvero una splendida iniziativa!

  2. Gli italiani stupiscono sempre quando si tratta di beneficenza: sono sempre pronti a collaborare in prima linea per organizzare eventi, raccolte fondi e competizioni sportive. È consolante avere la consapevolezza che la moda dell’odio sia passeggera e limitata, e che molti impieghino tempo ed energie per gli altri. Bellissima iniziativa!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *