Aggiornato il 27 Maggio 2025 alle 08:11 am

Abbiamo corso in paradiso, e possiamo davvero dirlo! La Pursuit in Paradise Aitutaki Marathon è stata una delle gare più belle e insolite che abbiamo mai vissuto. Unica nel suo genere, in uno scenario che sembra disegnato dalla natura stessa per farti emozionare.

Correre qui è stato molto più di una gara: è stata un’esperienza che porteremo nel cuore per sempre. Ringraziamo di cuore l’ente del turismo delle Isole Cook e l’organizzazione della gara per averci invitato qui.

Se vuoi scoprire tutti i dettagli e perché questa gara ci è entrata nel cuore, continua a leggerci.

Ma prima di iniziare, se non ci conosci: noi siamo Lara e Davide. Amanti dei viaggi, della corsa e in generale delle attività outdoor e in natura. Su questo blog uniamo le nostre passioni per ispirarti a scoprire il mondo in armonia con la natura. Seguici su Instagram e Facebook per non perderti i prossimi aggiornamenti!

Dove siamo – benvenuti alle Isole Cook

Isole Cook

Le Isole Cook sono un arcipelago da sogno nel cuore della Polinesia Neozelandese, nel Pacifico Meridionale. Composto da 15 isole, questo angolo remoto del mondo è l’essenza del paradiso tropicale.

L’isola principale è Rarotonga, dove arrivano i voli internazionali. Da qui, con un breve volo interno di circa 45 minuti, si raggiunge Aitutaki, considerata una delle lagune più belle del pianeta. E fidati: non è un’esagerazione. Qui il mare è di un turchese irreale e l’ospitalità locale è autentica e calorosa.

Per tutti i dettagli di queste splendide isole, ti consigliamo di leggere il nostro articolo: “Isole Cook, un viaggio nel paradiso del Pacifico“.

Appena atterrati, lo staff della Aitutaki Marathon ti accoglie con la classica ghirlanda di fiori, il pacco gara e il pettorale: capisci subito che questa gara ha un’anima diversa, umana e speciale.

Aitutaki Marathon: le distanze e il percorso

Aitutaki Marathon

La Pursuite in Paradise Aitutaki Marathon propone tre distanze:

  • maratona completa;
  • mezza maratona;
  • 10 km

Tutti i percorsi si snodano tra panorami spettacolari: natura lussureggiante, palme, strade silenziose e scorci sull’oceano che riempiono il cuore. Si corre tra cielo e mare, con ogni passo che diventa gratitudine.

La gara parte e termina presso la splendida spiaggia di O’otu, un vero paradiso terrestre.

Aitutaki Marathon

E di seguito qualche dettaglio dei percorsi:

  • la mezza maratona è prevalentemente su asfalto, leggermente vallonata, solo 1 km verso la parte finale è sterrato;
  • la maratona riporta invece un dislivello di 350 metri e include circa 8 km di trail con un suggestivo passaggio panoramico (Piraki lookout) sull’intero atollo;
  • le temperature sono alte già alle 4:30 del mattino (circa 25°C), motivo per cui la partenza è fissata per le 5:30 per la maratona e 6:30 per la mezza maratona.

Troverai tuttavia lungo l’intero percorso, diversi punti di ristoro con acqua, sali minerali e spugnaggi. Idratati sempre è fondamentale. Sii prudente, il caldo si sente davvero ed è meglio fermarsi ad ogni ristoro. Qui non si guarda il cronometro, si ammira il panorama.

Lo spirito Kia Orana

Aitutaki Marathon

La Aitutaki Marathon è permeata dallo spirito “Kia Orana“: un saluto che significa “che tu possa vivere a lungo una vita piena”. Ed è proprio questa l’energia che si respira: calore umano, lentezza, connessione. È una gara intima, con pochi iscritti, ma con un cuore grande.

Dimentica le major e le numerose gare internazionali: qui si corre come in una gara di paese… ma nel posto più bello del mondo e con il cuore pieno di entusiasmo.

Maratona alle Isole Cook: l’esperienza oltre la gara

Aitutaki Marathon

La Pursuit in Paradise Aitutaki Marathon è un’esperienza pensata nei minimi dettagli per farti sentire parte di una piccola grande famiglia, senza farti mancare nulla. Tu devi solo correre e divertirti.

Infatti inclusi nell’iscrizione, avrai anche i seguenti servizi:

  • transfer organizzato da/per gli hotel alla partenza e all’arrivo;
  • pasta party la sera prima;
  • cena di premiazione con balli locali.

Poi diciamolo: dove trovi una gara nella quale ricevi un cocco fresco al traguardo ancora prima di indossare la medaglia? E soprattutto puoi subito rigenerarti con un tuffo nel mare più bello mai visto al mondo.

E per concludere? Organizzano anche una Charity Fun Run & Walk di 5 km sulla pista dell’aeroporto (quando gli aerei sono partiti!). Famiglie, bambini, comunità: un vero momento di festa, per tutti.

Aitutaki Marathon: il nostro traguardo

Aitutaki Marathon-

Questa gara resterà per sempre dentro di noi. Non solo perché Davide ha vinto la maratona e io ho conquistato il primo posto nella mezza maratona femminile, ma perché è stata una gara che ha lasciato il segno, dentro e fuori.

Nei momenti di stanchezza ci guardavamo attorno e gli occhi si riempivano di bellezza, e ogni chilometro ci ricordava quanto siamo fortunati a fare ciò che amiamo… e di farlo in un luogo così puro.

Aitutaki Marathon

Relax dopo la gara: dove soggiornare

Abbiamo soggiornato presso Aitutaki Beach Villas, una vera oasi di pace affacciata sul mare, che ha reso il nostro soggiorno ancora più speciale.

Beach Villas

E non solo per la sua posizione su una delle spiagge più splendide della laguna, ma per il calore di questa famiglia che ha pure organizzato un barbecue vista oceano per festeggiare la nostra vittoria.

E chi si dimenticherà più questa giornata? Una serata impossibile da cancellare.

Perché partecipare alla Pursuit in Paradise Aitutaki Marathon

Beach Villas
IMG_20250429_110729_219.jpg

Se sogni di unire sport, natura incontaminata e relax, questa è la gara che fa per te. Una fuga tropicale con un pizzico di adrenalina, tanta bellezza e un ricordo che resterà impresso per sempre.

Un viaggio che è molto più di una gara. Dove ogni passo è un’emozione, ogni sorriso è autentico e ogni momento è un ricordo indelebile.

Per iscriverti o saperne di più consulta il sito online della gara.

Codice etico libero
Questo articolo è stato scritto sulla base della nostra esperienza personale, con informazioni veritiere che riteniamo possano esserti utili al momento di pianificare i tuoi viaggi, trekking o corse.

Tieni presente che alcuni link presenti in questo post potrebbero essere di affiliazione. Ciò significa che se acquisti uno dei prodotti qui menzionati seguendo questo link, riceveremo una piccola commissione che ci aiuterà a coprire i costi di manutenzione del sito. L'uso di questo link, tuttavia, non aumenterà il prezzo finale per te.

Informazioni sull'autore

Due cuori in viaggio, con una costante voglia di fuga. Viaggiatori zaino in spalla, amanti dello sport e della natura e che non amano lasciare i propri sogni nel cassetto. Tra una corsa e l’altra ti raccontiamo il mondo.

Ti potrebbe piacere:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *