Mostra: 1 - 6 of 6 RISULTATI
Rifugio Alpe di Tires come arrivare
Trekking

Rifugio Alpe di Tires come arrivare: la nostra guida completa

Il rifugio Alpe di Tires si trova in una posizione davvero idilliaca a 2.440 metri di altitudine, fra la Val di Fassa, la Val di Tires e l’Alpe di Siusi, all’interno del parco naturale dello Sciliar Catinaccio. Praticamente il paradiso per noi escursionisti con viste impareggiabili sulle Dolomiti circostanti, oltre ad albe e tramonti che …

rifugio Tschafon
Trekking

Escursione a Tires: come arrivare al panoramico rifugio Tschafon

Se sei a Tires, e cerchi una camminata non particolarmente impegnativa ma molto panoramica, allora seguici in questa escursione fino al rifugio Tschafon, detto anche rifugio Monte Cavone, a 1.737 metri di altitudine. Un rifugio immerso nelle meravigliose Dolomiti dell’Alto Adige, all’interno del Parco Naturale Sciliar-Catinaccio. Ci eravamo innamorati di Tires nella sua veste invernale, …

Sky Marathon Rosengarten Schlern
Non solo maratone Running

Sky Marathon Rosengarten Schlern: correre sul Catinaccio

Se ami il trail running questa gara la devi proprio fare! Un percorso nel cuore delle Dolomiti attorno al Gruppo del Catinaccio, patrimonio naturale dell’Unesco, con panorami incredibilmente emozionanti. Ti sto parlando esattamente della Sky Marathon Rosengarten Schlern. Una gara dove ci vuole allenamento e anche una buona tecnica, ma che ti regala davvero tante …

Rifugio Tschafon
Trekking

Rifugio Tschafon: panoramica escursione invernale in Val di Tires

Oggi ti portiamo in un rifugio davvero panoramico che si trova tra il meraviglioso Catinaccio Rosengarten e l’imponente Sciliar. Siamo a 1.737 metri di altitudine, e stiamo parlando del rifugio Tschafon, chiamato anche rifugio Monte Cavone. Se ami quindi i trekking panoramici e tutto sommato non particolarmente impegnativi, sei proprio nella pagina giusta. Allaccia le …

Malga Haniger
Trekking

Malga Haniger: escursione invernale ai piedi del Catinaccio

Se stai andando in Val di Tires, questo trekking che stiamo per raccontare non puoi proprio perderlo. Noi l’abbiamo vissuto con la magia della neve, ma in estate siamo sicuri che sarà ugualmente bello e sicuramente più agevole. Ti avviso infatti che non sarà ne breve né con poco dislivello, ma i panorami sono incredibilmente …